È finalmente stata pubblicata la graduatoria del bando Arte sui Cammini, l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, per la progettazione, realizzazione e installazione di opere d’arte contemporanea sul territorio. Sono nove i vincitori valutati sulla base della loro interazione con il paesaggio circostante, naturale e urbano, selezionati tra trentacinque domande pervenute. I progetti più convincenti sono principalmente opere di scultura, land art e street art, installazioni sonore e interattive che hanno messo in campo artisti come Agostino Iacurci, Andrea Aquilanti, Alfredo Pirri, Davide Dormino, Goldschmied & Chiari, Giancarlo Neri, Andreco, Chiara Camoni, Giorgio Andreotta Calò, Leonardo Petrucci, Laura Bianchini, Licia Galizia, Giuseppe Gallo e Michelangelo Rugone. Le loro produzioni artistiche interesseranno quattro cammini: la Via Francigena nel nord, dal confine con la Toscana a Roma; la Via Francigena nel sud, da Roma a Minturno e a Cassino; il Cammino di Francesco, dall’Umbria a Roma; il Cammino di Benedetto, che attraversa il Lazio interno. Ogni progetto vanta come partner associazioni locali di arte, mediapartner, organizzazioni non profit, enti di formazione e fondazioni e i comuni dove le opere verranno installate. I comuni coinvolti con il bando Arte sui Cammini sono diciotto: Formello, Terracina, Fondi, Formia, Minturno, Trevi, Viterbo, Vetralla, Caprarola, Sutri, Rivodutri, Proceno, Acquapendente, Velletri, San Lorenzo nuovo, Alatri, Veroli, Monte San Giovanni Campano. Info: www.regione.lazio.it/rl_cultura