In occasione di Artissima, torna il Premio di illycaffè per la sezione dei talenti emergenti, Present Future

Torino

È giunta ormai alla sedicesima edizione la collaborazione attiva di illycaffè con Present Future, la sezione dedicata ai talenti emergenti di Artissima, dal 3 al 5 novembre, continuando a contribuire attivamente alla valorizzazione e alla promozione dell’arte contemporanea e il sostegno dei talenti. La giuria, composta da Mary Ceruti, direttore esecutivo e curatrice presso lo SculptureCenter di New York, Carolyn Christov-Bakargiev, direttrice del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e della GAM di Torino e Luigi Fassi, curatore arti visive del Steirischer Herbst festival di Graz e coordinatore di Present Future per sette anni, assegna il Premio illy Present Future all’artista della sezione la cui ricerca sarà considerata la più innovativa.

Dal 2012 il Premio offre al vincitore l’eccezionale opportunità di una mostra al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea in concomitanza con l’edizione successiva di Artissima. L’esposizione di quest’anno è dedicata a Cécile B. Evans vincitrice del Premio illy Present Future 2016 con l’opera What the heart wants (2016). Evans esporrà una riedizione dell’opera Amos’ World: Episode One (2017) nella sala progetto posta al piano ammezzato dell’edificio della Manica Lunga.

Quest’anno Present Future propone i progetti di 20 artisti presentati da 23 gallerie, di cui 17 straniere e 6 italiane, scelti da un Comitato Curatoriale coordinato da Cloé Perrone e composto da Samuel Gross, curatore capo Istituto Svizzero di Roma, João Laia, curatore indipendente e scrittore di Lisbona e Charlotte Laubard, storica d’arte e curatrice indipendente di Ginevra. Le opere degli artisti invitati includono tutte proposte inedite realizzate ad hoc e progetti alla loro prima esposizione nel contesto europeo e italiano, presentate attraverso un percorso espositivo appositamente studiato. Info: www.artissima.it