Premio Internazionale Generazione Contemporanea

Roma

Si chiudono il 11 ottobre le iscrizioni al bando del Premio Internazionale Generazione Contemporanea della Luiss Creative Business Center per la promozione dell’arte contemporanea italiana e straniera, il sostegno e la ricerca degli artisti under 35. Nato solo lo scorso anno, il concorso ha già visto la partecipazione di grandi nomi a livello internazionale e vanta di una giuria di prestigio presieduta da Achille Bonito Oliva – Curatore e critico d’arte, responsabile scientifico LUISS Master of Art e composta da Lorenzo Balbi (Direttore artistico MAMbo – Bologna), Anna Coliva (Direttrice Galleria Borghese – Roma),  Roberto Cotroneo (Direttore Scuola di Giornalismo LUISS), Federica Galloni (Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e periferie urbane MIBACT), Margherita Guccione (Direttrice MAXXI Architettura), Pia Lauro (Curatore Indipendente), Gianfranco Maraniello (Direttore Museo Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto), Giovanna Melandri (Presidente Fondazione MAXXI), Domenico Piraina (Direttore PAC – Milano), Luca Pirolo (Direttore LUISS Creative Business Center), Monique Veaute (Presidente Fondazione Romaeuropa), Andrea Villiani (Direttore generale MADRE Napoli), e un rappresentante del Collettivo curatoriale LUISS Master of Art.

Il giovane concorso affianca il progetto curatoriale degli studenti della settima edizione del Master of Art dal titolo Frammentazione. I candidati possono concorrere con una sola opera, edita o inedita e da cui emerga chiaramente l’aderenza al tema. Sono ammesse opere realizzate con tutti i linguaggi propri dell’espressione visiva, dalla pittura alla scultura, l’installazione, la fotografia, fino alla grafica e al video, senza limiti di tecniche. Le opere dei primi tre artisti selezionati, compresa quella del vincitore, diventeranno parte integrante del progetto allestitivo del LUISS Master of Art che prevede la realizzazione di una mostra e la pubblicazione di un catalogo. Il concorso prevede inoltre l’ assegnazione di un premio in denaro del valore di 4.000,00 euro conferito al primo classificato che verrà poi acquisito dalla collezione dell’Università Luiss Guido Carli. Per tutte le info e il bando: creative.luiss.it