Una balena a bordo Senna. Sembra vera ma è l’installazione di un collettivo belga

Parigi

Un’enorme balena di dimensioni naturali è spiaggiata qualche giorno fa sul bordo Senna, precisamente su quai de la Tournelle, vicino alla cattedrale di Notre-Dame, di fronte allo stupore dei passanti. Un cetaceo di una ventina di metri che emana odore di pesce in decomposizione e porta sulla pelle tracce di sangue. In realtà si tratta di un’opera d’arte realizzata dal collettivo belga Captain Boomer. Per rendere il tutto più verosimile è stato anche allestito un perimetro di sicurezza per tenere i curiosi a distanza e permettere agli esperti di esaminare il cadavere. Gli autori fanno parte di un gruppo di artisti ecologisti che avevano già installato un cetaceo nella città di Rennes l’anno scorso: «La gigantesca balena – spiegano – è una metafora per indicare la deriva del nostro sistema ecologico e sensibilizzare la gente ai pericoli del riscaldamento globale». Accanto all’animale morto, dei falsi scienziati, rimasti lì in camice per spiegare in dettaglio il ruolo delle balene nell’ecosistema.