Al castello di Gaasbeek un racconto fantastico dal titolo The Artist/Knight

Bruxelles

Il 10 luglio alle 19.00 inaugura l’attesissima mostra internazionale The Artist/Knight, curata da Joanna De Vos, sul significato della figura del cavaliere e su come la sua immagine e i suoi valori possono ancora ritrovarsi negli artisti e del mondo di oggi. Con la sua storia turbolenta, il Castello di Gaasbeek, nei pressi di Bruxelles, è stato scelto come scenario ideale per questo racconto fantastico e simbolico sulla cavalleria contemporanea. La figura del cavaliere è sempre stata legata alle tante imprese che, nelle saghe, nelle favole, nella storia, ci restituiscono l’immagine dei cavalieri come eroi-guerrieri che combattono per una causa o un ideale, affascinanti nel loro sprezzo del pericolo, coraggiosi, impegnati a custodire segreti e a difendere tesori. Giovani, spesso innamorati, pronti a compiere imprese e duelli. Anche se la realtà storica è ben diversa e gli ordini cavallereschi spesso erano composti da elementi rozzi e violenti, l’icona che sopravvive nell’immaginazione collettiva moderna, è legata alla interiorizzazione ed alla difesa di alcuni valori basilari: la purezza, la lealtà, l’onore, l’impegno, la difesa e la fedeltà. Il cavaliere fa dono di sé, mette se stesso al servizio di qualcun altro. Così anche l’artista. Le opere in mostra, disegni, dipinti, fotografie, sculture, installazioni e performance, portano il visitatore in un mondo immaginario che evoca l’anima della cavalleria. I temi evocati comprendono l’autoritratto dell’artista come cavaliere, l’armatura e il carattere, il combattimento, i giochi di scacchi e di giostre, l’impegno umano e la conquista del tempo. Un omaggio così alla figura poetica della cavalleria che esce fuori dalla offuscamento romantico e mostrando il cavaliere come un guerriero tragico-eroico che cade e sorge di nuovo, che conquista, salva, difende, protegge, cerca ed esplora, rimanendo sempre attivo, in attesa di agire e con l’impulso di interpretare il mondo attraverso i suoi occhi.

Tra gli artisti in mostra artisti moderni come Lovis Corinth, James Ensor e Lucio Fontana, Tracey Emin, Damien Hirst e Yoko Ono con opere mai esposte su suolo belga e poi Marina Abramović, Uldus Bakhtiozina, Horia Damian, Robert Devriendt, Davide Dormino, Jan Fabre, Laurent Grasso, Phil Griffin, Oda Jaune, Kubra Khademi, Meiro Koizumi, Pere Llobera, Barbara Kruger, Kris Martin, Jonathan Meese, Fabien Mérelle , Benjamin Moravec, Eleni Mylonas, Luigi Ontani, Antonis Pittas, Quiet Ensemble, Gabriel Roca, Rob Scholte, Adeela Suleman, Hannelore Van Dijck, Hans Van Houwelingen, Marko Velk, Antonello Viola e Andy Wauman. Info: www.kasteelvangaasbeek.be

Articoli correlati