Ai Weiwei regale due opere alla città

Firenze

La mostra Libero di Ai Weiwei a Firenze si è conclusa il 22 febbraio conseguendo ottimi numeri, 150 mila visitatori, nonostante o forse proprio per le critiche che inizialmente erano piovute sui gommoni dell’artista allestiti su palazzo Strozzi. A coronare il successo ci pensa lo stesso autore che ha deciso di regalare alla città due sue opere. Sono entrambe realizzate con i lego e tutte e due rappresentano ritratti.  Self-Portrait, come da titolo, è l’autoritratto dell’artista che verrà ospitato da novembre nella galleria degli Uffizi, molto simile è Il Ritratto di Filippo Strozzi, personaggio già presente nella serie dei dissidenti, che viene invece lasciato alla fondazione palazzo Strozzi.

«Il successo di questa mostra – dice Arturo Galansino, direttore generale della fondazione palazzo Strozzi – non si ferma solo al numero di visitatori ma viene amplificato dalla generosità dell’artista che con queste donazioni ha voluto lasciare un segno del suo speciale legame con la città di Firenze e contribuire ad arricchirne il patrimonio artistico anche nell’arte contemporanea». Mentre Eike Schimidt, direttore delle gallerie degli Uffizi sottolinea come la galleria degli Uffizi si stia sempre di più aprendo al contemporaneo: «Un’acquisizione importante, che si collega alle recenti donazioni di autoritratti contemporanei incentrati sul tema del multiplo all’interno della produzione di massa e che declina sapientemente la poetica dell’autoritratto grazie all’uso dei colori primari».