Ecco i vincitori del concorso Lamborghini Road Monument lanciato da YAC

Bologna

Giunge al termine il concorso Lamborghini Road Monument, lanciato tre mesi fa da YAC (Young architects competition), società promotrice di concorsi rivolti a giovani progettisti, neolaureati e student in collaborazione con Automobili Lamborghini. Finalità del contest, realizzare due installazioni architettoniche per l’accesso degli stabilimenti della celebre casa automobilistica a Sant’Agata Bolognese, rispettando e celebrando il carattere e i valori di uno dei brand più conosciuti e apprezzati al mondo. Dato l’alto livello delle proposte inviate dai partecipanti, Automobili Lamborghini ha deciso di assegnare il primo premio a due progetti ex aequo, conferendo a ciascuno dei gruppi vincitori una somma di 12mila euro, oltre alla pubblicazione del loro lavoro su siti web e riviste di settore, al diritto di esporre in eventi di architettura e a 1 anno di abbonamento alla storica rivista Casabella.

Ad aggiudicarsi il premio ACQ Studio (Alessandro Galastri, Guido Quirici, Nicolò Campanini, Giacomo Cozzi, Andrea Maltinti ) e 0.9 (Davide Pontoni, Viola Gurioli), il primo con base a Livorno e il secondo a Londra ma fondato e gestito da italiani. Due progetti che hanno raccolto consensi unanimi da parte della giuria nella quale erano coinvolti personaggi del calibro di Patrik Schumacher dello studio Zaha Hadid, l’architetto Fabio Novembre e gli studi Libeskind e Foster+Partners. A posizionarsi al secondo posto, invece, il team FPMG (Francesco Pergetti, MattiaGrilli), mentre, all’ultimo gradino del podio, troviamo Casamassima Mazzocchini Notari (Giorgio Notari, Alessio Casamassima, Damiano Mazzocchini). Infine, con due Gold mention, sono stati premiati il gruppo statunitense CDA (Chris Dawson, Jan Baros, Klara Konecna, Rob Jones, Ava Helm) e il team cipriota Mass & Volume/Architecture, Art & Design Studio (Constantinos Louca, Konstantinos Nikolaou). Info: www.youngarchitectscompetitions.com