Damien Hirst, prossimo artista a palazzo Grassi

Venezia

Palazzo Grassi e punta della Dogana a Venezia, continuano anche nel 2017, le grandi mostre tematiche dedicate ai protagonisti dell’arte contemporanea. Personali di artisti internazionali affermati che si alternano a esposizioni che raccolgono la collezione Collezione Pinault. Dopo Urs Fischer nel 2012, Rudolf Stingel, l’anno successivo, Martial Raysse nel 2015 e Sigmar Polke quest’anno, il prossimo ospite è il bad boy inglese Damien Hirst. Appuntamento il 9 aprile quando per la prima volta le due sedi veneziane del collezionista francese sono interamente dedicate a un singolo artista. L’ultima volta che Hirst aveva messo piede in Italia per un percorso così muscolo era il 2004 per la sua personale al museo archeologico di Napoli. A curare l’esposizione veneziana, dopo un lavoro durato una decina d’anni, è Elena Geuna, già curatrice delle monografiche dedicate a Rudolf Stingel e Sigmar Polke a palazzo Grassi. Torna in Italia, quindi, l’artista inglese, dopo aver aperto la sua galleria a Londra nel 2015 la Newport Street gallery. Info: www.palazzograssi.it