Arriva Gibellina PhotoRoad, il festival di fotografia a cielo aperto

Gibellina

Dal 29 luglio al 31 agosto parte Gibellina PhotoRoad, il Festival Internazionale di Fotografia che porta i più grandi fotografi tra le case e le architetture contemporanee della città siciliana. Un festival di fotografia en plein air, in cui le strade e le piazze diventano museo aperto a tutti, cittadini e non, all’interno di un luogo che, dopo essere stato devastato dal terremoto del 1968, è rinato dalle sue ceneri investendo in arte e cultura. Gibellina PhotoRoad è quindi solo uno degli appuntamenti della città che, come spiega Arianna Catania, direttrice artistica del festival «continua ad essere poco valorizzata e conosciuta». Per l’occasione ci sono in programma oltre trenta mostre, che riuniscono scatti di autori giovani e meno giovan, ma anche alcune fotografie scattate a Gibellina da grandi maestri della disciplina, come Olivo Barbieri, Letizia Battaglia, Giovanni Chiaramonte, Guido Guidi, Mimmo Jodice. Tema di quest’anno: il disordine. Tema interpretato nella sua doppia valenza di disordine esteriore, provocato dagli sconvolgimenti naturali che alterano il paesaggio umano, e di disordine interiore, che si riferisce al rapporto tra l’uomo e i luoghi che esso vive. Nell’ambito della rassegna, anche un fitto calendario di incontri, workshop e letture portfolio. Info: www.gibellinaphotoroad.it

 

Articoli correlati