Seconda edizione per Studi Festival, la manifestazione milanese curata da Anna Stuart Tovini, Vincenzo Chiarandà, Claudio Corfone e Rebecca Moccia che apre gli studi degli artisti selezionati dal 15 al 19 marzo. Una serie di eventi, performance, esposizioni fanno da cornice ai cinque giorni dedicati all’arte contemporanea. Una possibilità per chiunque di entrare in in luogo solitamente intimo, un paesaggio che corrisponde all’ispirazione dell’artista, il primo ambiente che fa da sfondo a un’opera d’arte. Sono più di 80 mostre quelle di questa edizione, oltre 20 eventi collaterali per un totale di più di 500 artisti coinvolti. A differenza della scorsa edizione la manifestazione integra anche spazi indipendenti e non solo atelier come ben dimostra la mostra curata da Adrian Paci per la Fondazione Pini. Sul sito tutte le informazioni del caso con una mappa che indica i partecipanti all’iniziativa. Info: www.studifestival.it