Amazon apre un settore dedicato all’arte e al made in Italy

Seattle

Amazon fra i tanti prodotti già presenti nella sua offerta ne ha aggiunto uno: l’arte. Non è certo il primo colosso del web a dedicarsi alla vendita di creazioni artistiche e un esempio fra tanti è quello di eBay che dopo essersi lanciato da solo in questa avventura ha chiesto poi l’appoggio della famosa casa d’aste Sotheby’s. Ma possiamo citare anche il portale di moda Yoox che ha una sezione dedicata alla creatività gestita da Francesco Bonami. Casi particolari questi che rientrano nel grande mondo dell’arte venduta attraverso la rete che conta piattaforme nate appositamente per lo scopo e altre che offrono il servizio digitale parallelo a una normale attività di galleria.

Oltre a una generale sezione dedicata all’arte, il colosso statunitense ha aperto un vetrina che ci riguarda da vicino: Made in Italy. Vengono proposti in questa categoria lavori legati strettamente all’artigianato nostrano divisi in Scarpe e borse, Arredamento, Gioielleria, Abbigliamento e Arte. In quest’ultima categoria sono proposti i più svariati lavori con una forte presenza dell’archivio fotografico di Firenze Locchi. Se vi state chiedendo perché quest’entrata di Amazon nel mondo creativo italiano, risponde direttamente Jeff Bezos nelle Faq: ”Perché siamo convinti che l’e-commerce sia un canale fondamentale per consentire alle realtà artigiane italiane di far conoscere i propri prodotti, contribuendo alla diffusione del Made in Italy oltre le realtà locali”.