Torna Affordable Art fair, come acquistare un’opera d’arte senza spendere troppo

Milano

Torna Affordable Art fair. Ancora a Milano e ancora pronta a soddisfare il mondo del collezionismo ”democratico” dell’arte contemporanea, quello aperto a tutte le tasche. Si svolgerà al Superstudio Più, da giovedì 17 a domenica 20 marzo, con opere in vendita al prezzo massimo di 6000 euro. Con 84 gallerie internazionali, oltre 500 artisti tra emergenti e nomi affermati, opere d’arte dalla street art alla fotografia, dalle grafiche alle opere più sperimentali, è il posto perfetto per chi vuole portare a casa la prima opera d’arte come per chi vuole ampliare la propria collezione. Le aree tematiche sono Main, Young, Fotografia ed Exchange, a cui va ad aggiungersi la sezione interamente dedicata alla Street Art, con la presenza di gallerie come D406 Fedeli alla Linea, Pisacane Arte, Colorfield Gallery e l’Opus Art Reunion Island, proveniente dall’omonima isola dell’Oceano Indiano. Saranno molte anche le  eccellenze provenienti dall’estero. Nella sezione Main ci saranno, tra gli altri, i galleristi della Myanmar Ink Art Gallery con sede in Birmania e a Dubai, Eyestorm, la galleria online londinese che ha collaborato negli anni con Damien Hirst, Jeff Koons e Helmut Newton. Per quanto riguarda l’Italia, c’è la galleria Tricromia, specializzata nell’illustrazione con nomi come Lorenzo Mattotti e Gianluigi Toccafondo. Tutte le info: http://affordableartfair.com/milano/