Lo spazio visto da Michael Benson è in mostra al Museo di storia naturale

New York

Mentre le ultime notizie sulle onde gravitazionali sconvolgono il mondo della scienza, anche gli artisti da qualche tempo a questa parte si appassionano sempre più alla fascinazione dello spazio. In verità, l’arte da sempre è stata attratta dall’astronomia, in modo più o meno romantico, per cercare di rielaborare immagini, che molto spesso non si possono fotografare o vedere da vicino. Michael Benson, artista newyorkese è uno di questi artisti. Rielaborando i dati grezzi delle missioni spaziali di Nasa ed Esa, crea, attraverso dei collage, panorami complessi dei corpi celesti. Un’ottantina dei suoi lavori sono esposti al Museo di storia naturale di New York fino al 15 maggio per la mostra Otherworlds: Visions of our Solar System.