Anche il Guggenheim di New York è arrivato su Google art project. Senza fare ore di volo con relativo jet lag, così, potete vedere anche da casa vostra, sullo schermo, la famosa architettura progettata da Frank Lloyd Wright , tempio dell’arte moderna statunitense. La particolare conformazione a spirale della costruzione ha dato non pochi problemi alla grande G che per ricostruire tridimensionalmente il museo ha utilizzato dei droni, più liberi nel catturare immagini altrimenti impensabili con strumenti più tradizionali. A sinistra una planimetria del museo indica la vostra posizione nello spazio, a destra si ha la possibilità di muoversi nel museo esattamente come accade in google street view e sotto vengono mostrati i lavori corrispettivi al piano che viene visualizzato. Una quadrato nero posto sull’opera ne indica poi l’autore, il titolo e l’anno. Insomma, c’è da passarci un intero pomeriggio ma senza la fatica di alzarsi dalla sedia della propria scrivania.