Centocinquanta foto. Tanti sono i lavori esposti all’Unicredit Pavilion di Milano fino al 31 gennaio realizzati da Gabriele Basilico. È così che la sua città ricorda il maestro con una rassegna che raccoglie la sua produzione più importante: quella legata alle città. ”Con la fotografia non puoi giudicare il mondo, ma puoi fare una cosa molto più necessaria: misurarlo. Prendere le misure dei luoghi da noi creati è più importante, più urgente che guardarli”, diceva Basilico durante un’intervista e non è difficile riscontrare la verità degli intenti nei suoi scatti sempre così millimetrici. Raccolte nel percorso intitolato Ascolto il tuo cuore città tutte le metropoli con le quali il fotografo si è scontrato e ha misurato con il suo obiettivo, da Milano fino a Beirut distrutta dopo la guerra degli anni Novanta, passando per Napoli, Mosca, Parigi, Berlino, Istanbul e Madrid. A completare l’esposizione anche 10 video e una serie di conferenze realizzate da chi ben conoseva Basilico come Stefano Boeri, Luca Doninelli e Michele De Lucchi. Info: www.unicreditpavilion.it/gabriele-basilico