Saranno inaugurati martedì 20 ottobre alle 19 a Novoli (Lecce) il Museo del Fuoco e la Pinacoteca comunale di arte contemporanea che, dopo un lungo periodo, riapre al pubblico e ospiterà, tra le altre, le opere di artisti di fama internazionale come Mimmo Paladino, Ugo Nespolo, Hidetoshi Nagasawa e Jannis Kounellis. I due contenitori hanno trovato collocazione nell’ex istituto Vincenzo Tarantini, ristrutturato grazie a fondi ministeriali. A tagliare il nastro sarà il pluripremiato fotografo di origine iraniana Manoocher Deghati, uno dei fotoreporter viventi con più riconoscimenti e più presenze sul campo nell’ambito del fotogiornalismo di guerra, collaboratore di testate prestigiose come National Geographic, Time, Life Press, Newsweek, Figaro, Marie-Claire.
GLI ARTISTI
Tra le opere presenti nella pinacoteca vanno segnalate quelle degli artisti di Focararte: Mimmo Paladino, Ugo Nespolo, Hidetoshi Nagasawa e Jannis Kounellis e le opere di numerosi artisti, come Matteo Accarino, Adele Angelone, A-One, Marisa Argentieri, Paolo Arnesano, Vittorio Balsebre, Rosetta Berardi, Domenico Uccio Bionsi, Teo De Palma, Gino De Rinaldis, Vittorio Dimastrogiovanni, Luisa Elia, Salvatore Esposito, Salvatore Fanciano, Franco Gelli, Caterina Gerardi, Gaetano Giorgino, Elisabetta Guerrieri, Rita Guido, Ezechiele Leandro, Corrado Lorenzo, Francesca Mele, Romano Sambati, Giovanni Sergio Sebaste, Salvatore Sebaste, Hirata Shigeko, Lino Sivilli, Enza Solazzo, Raffaele Spada, Fernando Spano, Salvatore Spedicato, Raffaele Spizzico, Donatella Stamer, Salvatore Sava, Rita Tondo, Marilena Troiano, Franco Zilli, Ingrid Mair Zischd.