Corleone, una vita di corsa

A partire dal 13 ottobre, lo spazio Interzone Galleria Studio di Fotografia inaugura la mostra Enrico Corleone/una vita di corsa. Una cinquantina di foto in bianco e nero, tra ritagli e collage, che entrano nell’intimita del fotografo milanese cresciuto nella metà degli anni ’50 e scomparso tragicamente a soli 18 anni. Stampe vintage realizzate dal fotografo e materiale stampato per la prima volta, rimasti per lungo tempo in una scatola e riposte in un armadio, per poi essere riscoperte di recente dal nipote, Michele Corleone, che ha curato l’esposizione. Oltre al profondo valore sentimentale che rappresentano per il curatore, questi documenti mostrano le sperimentazioni del giovanissimo fotografo che scattava per lo più autoritratti, immagini dei suoi amici e della sua famiglia; una sorta di diario di vita che comprende citazioni, scritte, appunti e frammenti che registrano non soltanto la vita di Corleone ma anche quella di un’intera generazione, quella del dopoguerra. In occasione dell’inaugurazione viene presentato il terzo di una serie di poster d’autore, firmati e a tiratura limitata prodotti da Interzone insieme al collettivo Luce e un catalogo edito da Palombi editore. Fino all’11 novembre; info: www.interzonegalleria.it