Giuseppe Bergomi: il lusso della semplicità

Pietrasanta (LU)

Non ammassi gassosi, bensì terracotte, ceramiche con mosaici, bronzi. Le Nuvole di Giuseppe Bergomi, rese in tutta la loro straordinaria, insostenibile e mai frivola leggerezza, ci portano un peu d’air sur terre, ”un po’ d’aria sulla terra”, ci sospingono e dolcemente ci invitano, senza troppe pretese, a riscoprire le cose semplici e limpide, pure e nitide, secondo l’infallibile logica del less is more. Nella contemporaneità erroneamente siamo soliti dare per scontata una stravaganza di fondo, una sorta di follia creativa che ogni artista dovrebbe possedere, al contrario Giuseppe Bergomi rappresenta un’eccezione ed al contempo un’eccellenza: uno straordinario tecnicismo celato dietro un’assoluta e spontanea semplicità. «Racconto semplicemente di ciò che fa parte della mia vita» dichiara l’artista in merito al proprio lavoro, la purezza diviene pertanto un valore da riscoprire, non solo a livello concettuale, ma anche e soprattutto a livello visivo, così come una bellezza che non necessita di orpelli estetici per divenire arte. L’arte di Giuseppe Bergomi è pura maestria, è virtuosismo di modellatore mai ostentato, perfettamente misurato e contro ogni eccesso, il suo lavoro è il lusso della semplicità, di una ritrovata eleganza che è misura, raffinato contegno dei volti delle figure che animano la sua ultima personale, nella sede della Galleria Giovanni Bonelli a Pietrasanta, nella magica Piazza del Centauro. La magia nell’aria sospesa tra i placidi volti delle figure sospinte dalle nuvole, proprio come noi, accolti e cullati in una luminosa energia.

Dal 18 luglio al 23 agosto
Galleria Giovanni Bonelli, piazzetta del Centauro
Info: www.galleriagiovannibonelli.it