Dal 30 giugno alla Leica Galerie di Milano inaugura la mostra Flâneur, che raccoglie oltre 30 scatti del giornalista e fotografo fiorentino Piergiorgio Branzi, realizzata in collaborazione con Contrasto Galleria Milano. Il termine flâneur reso celebre da Charles Baudelaire, e in seguito da Walter Benjamin, indica il gentiluomo che, vagando per la città, si immerge nelle atmosfere urbane, osservando silenziosamente persone e luoghi. Branzi, classe 1928, ha fatto sua questa pratica riflettendola nei suoi scatti. Formatosi nella tradizione figurativa rinascimentale toscana, dotato di una naturale eleganza, presto abbandona la ricerca formale per diventare un maestro del ritratto ambientato. Monsignori, bambini, borghesi, paesani, protagonisti delle sue fotografie, restano in equilibrio tra un lirismo sommesso e una vivida caratterizzazione psicologica. Utilizzando la tecnica della stampa giclée per la maggior parte delle fotografie in mostra, crea immagini dal denso contrasto che sembrano animarsi di una luce nuova. Fino al 12 settembre, Milano, Leica Galerie.