Stefan Sagmeister, il grande artista graphic designer la cui celebrità ha toccato i confini del pianeta, domani, venerdì 26 giugno, torna a Roma. Torna dopo esserci stato l’anno scorso in occasione di una mostra a Villa Massimo. Questa volta l’intuizione è stata della Rome university of Fine Arts (RUFA), l’Accademia che quest’anno si è contraddistinta per la sua vitalità creativa a livello internazionale. Sono stati proprio loro a coinvolgere Sagmeister come ”arbitro” d’onore del RUFA Contest 2015, il concorso interno di arti visive rivolto agli studenti, chiamandolo a decretare il vincitore della prima edizione. Domani l’artista sarà nella capitale per una full immersion romana che lo vedrà prima impegnato in Accademia per un incontro con i giovani studenti, e poi protagonista di un grande show dal titolo Road to creativity, in programma al teatro Olimpico dalle 17. Sarà un grande evento gratuito per presentare al pubblico la sua filosofia, le sue intuizioni, i suoi aneddoti, la sua visione della realtà, ma soprattutto i suoi linguaggi. Tutti ingredienti che sono alla base delle sue campagne pubblicitarie, così dirompenti da averlo consacrato uno dei più significativi guru contemporanei della comunicazione visiva.
Austriaco, classe 1961, ha iniziato la sua carriera come articolista, per poi virare sulla forma di comunicazione più diretta ed espressiva, la grafica, decisamente più congeniale al suo spirito e alla sua fantasia. Negli anni ha viaggiato il mondo, formandosi nei più autorevoli studi di graphic design, dall’agenzia Leo Burnett di Hong Kong a Tibor Kalman di New York. Fino a mettersi in proprio. Nel 1992 apre la Sagmeister Inc. e comincia a lavorare per il mondo discografico. Ha progettato l’immagine di copertina per album entrati nella storia della musica, primo tra tutti Set the Twilight Reeling di Lou Reed (1996), fotografato con colori freddi e pelle azzurra e con la faccia coperta di scritte, ma anche Mountains of madness, di H.P Zinker (1995), e ha collaborato per la creatività di artisti come David Byrne e i Rolling Stones, fino a vincere, nel 2005, il Grammy Award (categoria: Best Boxed or Special Limited Edition Package) per la copertina di una raccolta dei Talking Heads.
Nel corso della serata Sagmeister annuncerà anche il vincitore del RUFA Contest 2015, che si aggiudica un viaggio a New York e un assegno da 2.500,00 euro, e saranno assegnati i premi speciali dai partner dell’iniziativa, tra cui Inside Art, Sky Arte HD, MTV, Aiap, Ascent Film e Radio Centro Suono. L’appuntamento è quindi domani, venerdì 26 giugno, al teatro Olimpico di Roma dalle 17.
Info: event.unirufa.it