È una delle mostre più attese del 2016 e sarà ospitata dal 13 febbraio all’8 maggio al Noordbrabants Museum. Initolata Hieronymus Bosch – Visioni di un genio, sarà la più grande retrospettiva mai dedicata al maestro del medioevo olandese. Mai prima d’ora infatti erano state riunite così tante opere, provenienti da musei di tutto il mondo, dal Prado di Madrid al Metropolitan di New York. L’occasione di questo evento di interesse internazionale sono i 500 anni dalla morte dell’artista. Tra i capolavori presenti, ci saranno l’Estrazione della pietra della follia e le Tentazioni di Sant’Antonio, poi ancora La nave dei folli e il Trittico degli eremiti. Così ha commentato Charles de Mooij, direttore del Noordbrabants Museum di ‘s-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi, città che ha diede i natali all’artista: «Hieronymus Bosch è il più importante e più autentico interprete dell’epoca medioevale che i Paesi Bassi abbiano generato. È magnifico pensare che nel 2016 sarà possibile ammirare la maggior parte delle sue opere a ’s-Hertogenbosch, la città che gli ha dato i natali. Altrettanto straordinaria è la possibilità offerta a una nuova generazione di conoscere la sua opera, unica sotto ogni aspetto». Info: www.hnbm.nl