Il Guggenheim di Bilbao, a partire dal 3 di luglio, inaugura una grande mostra dedicata a Jean-Michel Basquiat. Nato a Brooklyn nel 1960, Basquiat è noto in tutto il mondo come uno degli artisti più rivoluzionari degli anni ’80, che aprì l’arte contemporanea a nuove strade e cammini, ispirando gli artisti dei nostri giorni e ponendo questioni che oggi sono ancora attuali ed elevando il graffitismo a opera d’arte. Discendente da una famiglia di immigranti haitiano-portoricani, nei suoi dipinti, Basquiat metteva nero su bianco diverse questioni, come la situazione sociale delle minoranze emarginate negli Stati Uniti, attraverso simboli, immagini e testi, in relazione tra loro o totalmente indipendenti. Invita il pubblico a riflettere, trasponendo sulla tela il contesto in cui viveva. Nei suoi lavori coesistono le influenze di stili differenti e disscipline, come la musica, il punk, il comic e la cultura popolare. La mostra, intitolata Jean-Michel Basquiat: Ahora es el momento espone disegni e opere dell’artista newyorkese morto giovanissimo, a soli 27 anni, analizzando per la prima volta, più che l’estetica dei suoi quadri, il loro contenuto tematico. Info: www.guggenheim-bilbao.es