Può un algoritmo trovare il dipinto più innovativo di tutti i tempi?

Boston

Un algoritmo sta lavorando per cercare il dipinto più innovativo di tutti i tempi. Secondo Ahmed Elgammal e Babak Saleh, creatori del complicato sistema, è possibile che un computer possa riuscire a capire dove c’è creatività e quindi innovazione. Per ora sono stati dati in pasto alla macchina le collezioni d’arte contenute in Wikiart, ben 62 mila soggetti, e all’algoritmo il compito di analizzare 2.559 categorie per lavoro. Rientrano in categorie: forma, colore ma anche figure complete con torre Eiffel o uomini che corrono. La sfida del progetto è cercare di sfruttare l’altissima potenzialità catalogatrice di un computer, decisamente superiore se paragona a quella di un essere umano, per arrivare a definire l’opera d’arte più innovativa che è mai stata realizzata. Aspettiamo i risultati dell’esperimento. Mentre già si pensa di applicare il procedimento anche ad altre forme artistiche come la musica o la letteratura. Info: www.slate.com