Casa dell’Architettura ha ospitato la cerimonia del Premio Piranesi 2015

Roma

Il 20 marzo la Casa dell’Architettura di Roma ha ospitato la cerimonia del Premio Piranesi 2015, assegnato quest’anno all’architetto franco-svizzero Bernard Tschumi. Il riconoscimento per la carriera, alla sua quinta edizione, è organizzato e promosso dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia e la Casa dell’Architettura. Durante la cerimonia anche La Lectio Magistralis di Tschumi, dedicata alla realizzazione del Museo dell’Acropoli di Atene e sugli aspetti legati al rapporto tra teoria e progetto nella sua carriera professionale e accademica. Vincitore del prestigioso concorso per il Parc de La Villette a Parigi, ha costruito su di sé una solida reputazione professionale basata su una pratica progettuale rivoluzionaria che lo ha portato a realizzare architetture di alto profilo come, appunto, il nuovo Museo dell’Acropoli. Insignito di numerosi e prestigiosi premi, ha esposto i suoi lavori nei più importanti musei del mondo, tra cui il Museum of Modern Art di New York, la Biennale di Venezia, il Netherlands Architecture Institute di Rotterdam, il Centro Pompidou di Parigi, e in diverse gallerie d’arte negli Stati Uniti e in Europa. In Italia, il primo progetto di Tschumi è il centro culturale Anima a Grottammare, commissionato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, elaborato dallo studio di New York insieme a un team di progettisti italiani coordinati dall’arch. Alfonso Giancotti.