Qual è il profilo del collezionismo mondiale?

Berlino

Larry’s list ha pubblicato uno studio inedito riportando alcuni, molti invero, dati sui collezionisti sparsi per il mondo. Art collector report 2014 è il nome del volume che riunisce tutte le informazioni. Vi riportiamo qualche numero: Gli Stati Uniti sono lo stato che ospita più collezionisti al mondo (25%) seguito dalla Germania (9%) e dalla Cina pari con il Regno Unito (7%). Coerente con sopra, New York è la città con più collezionisti (9%), sotto c’è Londra (6%) e San Paolo (3%). Nella stragrande maggioranza dei casi (71%) i collezionisti sono uomini e hanno in media 57 anni. Se vogliamo fare qualche previsione futura, possiamo dire che l’arte sarà sempre più privata, considerando che dal 2000, il 72% degli spazi aperti non sono pubblici e i collezionisti avranno sempre più influenza sulle strutture statali, secondo i dati infatti il 37% dei collezionisti nel mondo lavora in una o più istituzioni pubbliche. Info: www.larryslist.com