Lo scultore palermitano Daniele Franzella, con l’opera Qualcuno non sia solo (terracotta policroma, 2013), è il vincitore della prima edizione del Premio Fam Giovani per le arti visive, iniziativa promossa alle Fabbriche Chiaramontane di Agrigento dall’associazione Amici della Pittura siciliana dell’Ottocento. Lo ha deciso la giuria di esperti riunita sabato e costituita da Michele Bonuomo (direttore del mensile Arte Mondadori), Giovanni Giuliani (collezionista d’arte contemporanea e presidente dell’omonima fondazione romana) e Marco Meneguzzo (docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Brera). Insieme al premio degli esperti, Franzella, già vincitore del premio speciale Axa in Italia al Talent Prize 2013, ha raccolto anche l’alto gradimento del pubblico risultando l’artista più votato dai visitatori. Un pieno di voti che assegnato allo scultore anche il quarto premio, quello appunto della giuria popolare, intitolato alla memoria di Andrea Di Marco, artista palermitano scomparso prematuramente e al quale le Fam dedicheranno nel 2015 la prima mostra postuma. Secondo premio ai gemelli catanesi Carlo e Fabio Ingrassia con Astrazione Novecentista.