Il museo Luzzati mette le opere in vendita

Genova

Museo e galleria d’arte per due mesi e mezzo. È quello che succede a Genova al museo Luzzati, che dal 7 novembre al 25 gennaio ospita la rassegna Imaginarium, un contenitore di tre eventi, Pinocchio Biennale 2014, Burning Water e Temporary Artshop, in cui sarà possibile acquistare oltre che ammirare. Tutto ciò che sarà in esposizione sarà infatti in vendita, dalle opere della Biennale Pinocchio 2014 in cui espongono artisti affermati, ai disegni originali di artisti che hanno partecipato ai concorsi Biennale Pinocchio 2012 e Burning Water. Pezzi originali e di qualità, dunque a prezzi per tutte le tasche. La Biennale Pinocchio 2014 continua il percorso iniziato nel 2012 dedicato alla figura del burattino italiano più celebre e amato nel mondo. L’idea era nata già nel 2011 da un incontro con il pittore Flavio Costantini, allora presidente del museo internazionale Luzzati. L’edizione del 2012 accolse, tra le altre, le opere di Topor, Luzzati, Costantini, Jim Dine, Innocenti, Dalisi, Colombara e Grondona. Burning Water è invece la sezione di Imaginarium in cui vengono esposti i lavori dell’omonimo concorso organizzato nel 2013 da Anomali Festival, in collaborazione con l’associazione culturale Campo di carte e la libreria Cibrario di Acqui Terme.

Info: http://www.museoluzzati.it