Il grande museo del Duomo di Milano accoglierà da mercoledì prossimo (22 ottobre – 23 novembre) la celebre tela Il Canal Grande verso il bacino di San Marco e la Chiesa della Salute di Antonio Canal detto il Canaletto. L’esposizione è frutto della collaborazione tra la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Philippe Daverio e Fondaco, società veneziana di comunicazione nel settore dell’arte. Il dipinto sarà esposto per la prima volta all’interno di una nuova sala del grande museo del Duomo di Milano che il Consiglio d’amministrazione della Veneranda Fabbrica ha voluto intitolare a Gian Galeazzo Visconti e che sarà inaugurata per la speciale occasione. L’opera restaurata sarà arricchita da un video firmato dal regista Francesco Patierno che accompagnerà il pubblico in un vero e proprio viaggio all’interno del dipinto e dei dettagli delle magnifiche architetture che fanno da palcoscenico alla straordinaria quotidianità di una città vivacissima e ancora grande capitale. Una speciale proiezione, inoltre, guiderà lo spettatore alla scoperta della Venezia di oggi dallo stesso punto di veduta del Canaletto in esposizione. Per l’occasione sarà esposto il preziosissimo volume del 1754 di Antonio Visentini Urbis venetiarum celebriores ex Antonii Canal Tabuils, all’interno del quale è inserita l’incisione del quadro.