Al via Digital Life 2014

Roma

E sono cinque. Domani sera alla Pelanda di Roma apre al pubblico Digital Life, la rassegna dedicata alle connessioni fra le nuove tecnologie e i linguaggi artistici contemporanei, e quest’anno soprattutto alla musica e agli strumenti musicali d’artista. Cinque edizioni in cui la fondazione Romaeuropa, principale promotrice del progetto, ha sempre saputo colpire e affascinare il pubblico con contaminazioni di forte impatto e stimolo, indagando le nuove forme di creatività che si sviluppano nella rete. Dalle arti visive allo spettacolo dal vivo, la manifestazione continua a dare grande risalto alle nuove figure creative del nostro tempo, permettendo loro di esprimersi all’interno di un vero e proprio laboratorio. Le opere, come al solito, si presentano al pubblico in modo interattivo, all’insegna della sperimentazione. I lavori in mostra sono dieci: Impacts di Alexander Burton, Cyloïd-E di André & Michel Décosterd, Balançoire di Veaceslav Druta, Babel V di Douglas Henderson, 108 di HeeWon Lee, Metier à tisser musical di Kingsley NG, Le Damassama di Leonore Mercier, Arpa di luce di Pietro Pirelli, Orchestra Stocastica [Butterfly Effect 2] di Donato Piccolo, Tutti di Zahra Poonawala.

Info: www.romaeuropa.net