Arte, le fondazioni bancarie sono uno dei principali finanziatori

Roma

L’arte e i beni culturali si confermano due tra le principali voci di spesa dell fondazioni di origine bancaria. Lo rivela Giuseppe Guzzetti il presidente dell’Acri (l’associazione delle fondazioni bancarie) in occasione della presentazione del testo Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura, a cura di Marco Maria Tosolini. «Nel 2013 – ha detto Guzzetti – le fondazioni hanno erogato 269,2 milioni, pari al 30,4% del totale delle erogazioni, per complessivi 7.681 interventi». Nel corso della presentazione è emerso ancora una volta il ruolo crescente delle fondazioni bancarie come elemento di sussidiarietà sul settore della cultura. Dal 2009 al 2013, l’incidenza media della voce cultura è scesa dal 3,4% al 2,4% dei bilanci comunali. In termini assoluti, l’intervento pubblico complessivo (stato, regioni, comuni e province) è sceso da 7,5 miliardi del 2005 a 5,8 miliardi del 2013. Le fondazioni di origine bancarie, in sostanza, restano uno dei principali motori del sistema arte.