Inutile anche dirlo, la 45esima edizione di Art Basel è terminata con un enorme successo. Anzi, se è possibile, questa edizione si è rivelata ancora più frizzante rispetto allo scorso anno. Per dare alcuni numeri: oltre 92mila visitatori (6mila in più rispetto all’edizione precedente) accorsi per vedere i quattromila artisti in esposizione. Secondo alcune stime, il valore dell’arte offerta si aggirava intorno ai quattro miliardi di dollari e il successo è stato omogeneo, dai giovani emergenti agli artisti storici più quotati. Da Marie Goodman a David Zwirner, da Bruce Nauman a Jeff Koons, la vendita che ha suscitato maggiore attenzione è stata sicuramente quella di un autoritratto di Andy Warhol degli anni Ottanta venduto per la straordinaria cifra di 35 milioni di dollari. In campo italiano, invece, non si sono fatte attendere vendite milionarie come per il Concetto spaziale, natura, di Lucio Fontana risalente al 1959 e venduto per oltre due milioni di dollari e Concetto spaziale del 1960 passato di mano per quasi 5 milioni di dollari. Grandi vendite anche per l’arte Povera che dominava la sezione Unlimited con Linfa vitale di Giuseppe Penone. Ancora una volta Art Basel conferma il clima di crescita e di ottimismo che circonda il mercato dell’arte. Info: www.artbasel.com