Quattro anni e 31 milioni di euro per la riapertura della Domus Aurea

Roma

I tempi non sono brevi: quattro anni per la messa in sicurezza della Domus Aurea a Roma e la sua riapertura al pubblico. Il progetto è stato presentato dalla soprintendenza, ma per completarlo servono trentuno milioni di euro. Il ministro Dario Franceschini rassicura: «Lo stato è pronto a fare la sua parte ma mi aspetto l’intervento delle grandi imprese». Un luogo ideale per mettere in gioco praticamente l’Art bonus, il recente provvedimento che prevede grandi incentivi fiscali per i mecenati. «Non ci sono più alibi – continua il ministro della Cultura – mi aspetto che ci sia la corsa da parte delle grandi imprese italiane, se non ci fosse lo troverei scandaloso». Il progetto di restauro, previsto dalla soprintendente archeologica di Roma Maria Rosaria Barbera e la direttrice della Domus Fedora Filippi, prevede stanziamenti per otto milioni di euro l’anno per quattro anni, spese che il Mibact non può sicuramente permettersi per intero, da qui l’appello di Franceschini: «I privati collaborino».