Una mostra alla Camera dei deputati per ricordare Enrico Berlinguer

Roma

Enrico Berlinguer e lo sguardo degli artisti, è questo il titolo della mostra che sarà inaugurata domani, giovedì 12 giugno, alle ore 16, alla sala del Cenacolo di Vicolo Valdina, con foto e ritratti di vari artisti contemporanei italiani, promossa dal gruppo del Partito democratico della Camera dei deputati. Alla mostra saranno esposte opere di trenta artisti contemporanei (Gianni Asdrubali, Luigi Bolle, Pietro Bortolotti, Ennio Calabria, Vincenzo Caputo, Erio Carnevali, Michele De Luca, Stefano Di Stasio, Fernando Falconi, Andrea Fogli, Flavia Franceschini, Giorgio Galli, Gianfranco Goberti, Mara Guerrini, Alexander Jakhnagiev, Giacomo Lusso, Claudio Marini, Giuseppe Modica, Franco Mulas, Gianfranco Notargiacomo, Anna Ottani, Mirko Pagliacci, Giampaolo Parini, Emilio Patrizio, Salvatore Pupillo, Giuseppe Salvatori, Jimena Sanchez, Carlo Sipsz, Giovanna Sposato, Stella Tundo) che hanno voluto dare un loro contributo per ricordare e disegnare la figura dell’uomo politico. La mostra nasce, nella sua prima espressione di dieci opere, nel maggio del 2012, in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer, quando l’associazione Berlinguer rivolse a diversi artisti contemporanei un appello affinché il sentimento popolare e le testimonianze di stima e di affetto espressi nei confronti del leader, trovassero una reinterpretazione viva e originale. A quell’invito ha risposto un primo nucleo di artisti, le cui opere hanno seguito un percorso di mostra itinerante, un work in progress, che nel suo tragitto in varie città d’Italia si è arricchita del contributo di artisti locali. Nel suo approdo romano la mostra si è ulteriormente arricchita di prestigiose opere di nuovi artisti. Sarà aperta al pubblico dal 13 al 25 giugno, con ingresso libero da piazza Campo Marzio 42 dalle 10 alle 18, esclusi il sabato e la domenica.