Milano in arte, 1956 – 1967

Milano

Inaugura oggi, 10 giugno, la mostra milanese nello spazio Tadini, Milano in arte, 1956 – 1967. L’esposizione, curata da Francesco Tadini, Anna Daelli e Melina Scalise, è il secondo appuntamento della rassegna Milano in arte, 1945-2015, in occasione di Expo 2015. Circa sessanta opere che raggruppano oltre quaranta artisti che hanno contribuito alla storia dell’arte italiana e, in particolare, a quella milanese degli anni Sessanta, tra questi: Lucio Fontana, Ennio Morlotti, Enrico Baj, Emilio Tadini, Ercole Pignatelli, Mimmo Rotella, Guy Harloff, Cesare Peverelli, Giò Pomodoro. La prima mostra ha preso in considerazione il periodo che va dal 1945 al 1956 e si è svolta a gennaio di quest’anno. Nelle prossime tappe, che continuano fino a tutti il 2015, la selezione si allarga agli architetti, ai designer, ai fotografi e agli stilisti che hanno contribuito a rendere Milano una delle capitali della cultura internazionale.In mostra fino al 10 luglio.

Articoli correlati