Aveva 76 anni Nicole Dacos, e si è spenta ieri a Roma. Nata a Bruxelles nel 1938, la celebre storica dell’arte belga ha scritto monografie sulla formazione delle grottesche e sulle Logge di Raffaello in Vaticano. Tra i suoi studi maggiori, quelli incentrati sulla presenza in Italia degli artisti dei Paesi Bassi e della penisola iberica, raccontata nel libro Roma quanta fuit. Tre pittori fiamminghi nella Domus Aurea. La Dacos, durante la sua formazione romana, è venuta in contatto con personalità del calibro di Ranuccio Bianchi Bandinelli, Roberto Longhi, Giovanni Previtali, Giuliano Briganti e Federico Zeri. Nel 1969, con Ernst Gombrich, al Warburg institute di Londra, aveva pubblicato la sua tesi di dottorato incentrata sulla scoperta della Domus Aurea e la formazione delle grottesche.