Toni Servillo riceve la cittadinanza onoraria napoletana

Napoli

La città di Napoli oggi ha conferito a Toni Servillo la cittadinanza onoraria napoletana. È stato il sindaco Luigi De Magistris a ufficializzare il riconoscimento ”per aver profuso grande passione umana e professionale, per contribuire con la sua arte a portare la cultura di Napoli nel mondo intero che resta il nostro miglior biglietto da visita”. Il conferimento si è svolto nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino. Presenti tutte le autorità e gli esponenti del mondo della letteratura. Nella deliberazione del comune si sottolinea che Servillo nel corso della sua carriera ”ha intrecciato il suo percorso e la sua attività con la città di Napoli, attraverso interpretazioni di testi di autori napoletani, sempre però rifuggendo dalle icone, dai luoghi comuni e dagli stereotipi che accompagnano rappresentazioni antiche e obsolete della nostra città”. Nel testo si ripercorrono le tappe della carriera di Servillo, dai tempi del gruppo Falso Movimento, la creazione di Teatri Uniti dirigendo e interpretando spettacoli di Moscato, Viviani, Eduardo De Filippo, fino ad arrivare al cinema interpretando personaggi molto vicini alla dura e cruda realtà del territorio partenopeo. Nella deliberazione si sottolinea che è ”motivo di grande orgoglio per la nostra città annoverare tra i suoi figli migliori Toni Servillo che ha ricevuto innumerevoli e prestigiosi riconoscimenti, partecipando come protagonista a opere teatrali e cinematografiche di grande rilevanza”.