La mostra Cambiamo clima al Maxxi

Roma

Nella ricorrenza della 44ma Giornata della Terra, è stata inaugura al Maxxi la mostra fotografica Eroi della Terra. L’arte come strumento di riflessione sulla rivoluzione sociale necessaria per tornare a vivere in armonia con l’ambiente e riportare l’economia al servizio del bene comune. Quest’anno Earth Day Italia sceglie la fotografia come veicolo privilegiato per stimolare il cambiamento. Venti i reportage nei cui scatti grandi fotografi italiani di fama internazionale e fotografi della rete di Shoot4Change raccontano le storie di un gruppo di imprenditori agricoli romani che scommette sul rispetto del territorio e delle stagioni, una squadra di giovani designer milanesi che fa del riuso la sua leva creativa, un comune friulano che sceglie di rifornire i suoi cittadini con energia ricavata dai “rifiuti” naturali delle foreste, un centro cittadino siciliano che recupera le asine dalla propria tradizione per avviare una vincente raccolta dei rifiuti porta a porta. E infine i custodi della discarica di Giugliano in Campania – epicentro della Terra dei Fuochi – che, nonostante le difficoltà e i veleni, non abbandonano il loro impegno di angeli custodi dell’ambiente. La mostra fotografica sarà poi donata da Earth Day Italia alla città di Roma e in modo particolare alle sue periferie. Dopo l’esposizione al Maxxi (dal 22 al 29 aprile), le fotografie verranno spostate sul Gianicolo, in Piazza Garibaldi, dall’1 all’11 maggio, per poi essere trasferita in mostra permanente presso il Centro Elsa Morante, centro culturale di eccellenza della Periferia Romana. Tra le foto esposte scatti di: Massimo Vitali, Toni Thorimbert, Gianni Berengo Gardin, Francesco Zizola, Riccardo Venturi, Giovanni Gastel, Settimio Benedusi, Pippo Onorati.

[youtube]http://youtu.be/makH2KFXUHc[/youtube]