È partito il primo progetto del Misa

Guidonia

Il Misa acronimo per Musei internazionali in progress di scultura per le aziende ha presentato il suo nuovo progetto che trova casa a Guidonia Montecelio. Questo infatti è il primo comune che ospita un format che prevede un dialogo fra opere d’arte, città e aziende. Cinque artisti sono stati chiamati per rivitalizzare il territorio da tempo soggetto a speculazioni edilizie. Cinque artisti chiamati da cinque aziende diverse che hanno esposto o che esporanno in altrettanti punti di Guidonia. La Società del Travertino Romano ha commisionato il lavoro a Lucilla Catania, Ocres, organizzazione commerciale Renato Scrocca a Valeria Catania, Travertino Morelli F. e C. srl a Mary Pola, Impresa Mario Cipriani srl a Ignazio Fresu, Vetreria Vallati srl a Renza Sciutto. Dal 26 aprile una mostra, Ipotesi dinamica al Museo archeologico del complesso di San Michele Arcangelo di Montecelio, completa l’idea del Misa presentando le opere del futuribile museo. Info: www.art-misa.it/misa