Musei civici, prezzo ridotto ai visitatori digitali e social

Roma

Saranno migliaia gli ”invasori”, armati di tablet, smartphone e del desiderio di diffondere la bellezza del patrimonio culturale italiano, che si daranno appuntamento, dal 24 aprile al 4 maggio, per la seconda edizione di Invasioni digitali. Il sistema dei musei civici di Roma accoglie anche quest’anno l’iniziativa offrendo l’accesso con biglietto ridotto a coloro che aderiscono attraverso il sito www.invasionidigitali.it. Lo scopo della manifestazione è mostrare in maniera nuova il patrimonio storico, artistico e culturale italiano attraverso internet e i social media, favorendo una fruizione più diretta e partecipata di musei e luoghi d’arte e cultura.
Gli invasori potranno documentare le loro visite facendo foto e condividendole su Facebook, Instagram e Twitter utilizzando l’hashtag ufficiale della manifestazione #invasionidigitali e inserendo @museiincomune. Gli organizzatori delle invasioni programmate nel sistema dei Musei civici di Roma dovranno inviare la lista dei partecipanti con messaggio privato sulla pagina Facebook Musei in comune Roma almeno 24 ore prima dell’evento.
Il circuito dei musei civici, quelli, quindi, che aderiscono all’iniziativa, è composto dai musei Capitolini, la Centrale Montemartini, i Mercati di Traiano, il museo dell’Ara Pacis, il museo di scultura antica Giovanni Barracco, il museo delle Mura, villa di Massenzio, il museo della Repubblica romana e della memoria garibaldina, il museo di Roma, il museo Napoleonico, la casa museo Alberto Moravia, la Galleria d’arte moderna di Roma, il Macro, il museo Carlo Bilotti, il museo Pietro Canonica, il museo di Roma in Trastevere,  i musei di Villa Torlonia  e il museo civico di Zoologia.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, assessorato alla Cultura, Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali con la gestione di Zetema progetto cultura.