Arte e calcio, ecco le opere ispirate alla Juventus

Torino

Arte e calcio si fondono al J-Museum. Vicino alle memorabilia del club bianconero da domani sono in esposizione le opere di quattro giovani artisti che hanno raccontato le emozioni e le suggestioni che scaturiscono dall’esperienza calcistica e sportiva. Invasione di campo. L’Arte entra in gioco è il nome della rassegna organizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte moderna di Torino, visitabile fino al 27 luglio prossimo. «Dentro un museo del calcio arriva una mostra d’Arte – ha detto Paolo Garimberti, presidente del J-Museum – ed è una iniziativa che prosegue nel solco dell’idea di arricchire la vita quotidiana del museo con varie iniziative». L’anno scorso il J-Museum ha ospitato una mostra sulla famiglia Agnelli; quest’anno i dibattiti con personaggi come Salvatore Accardo e Neri Marcorè. «Ora con i nostri vicini di casa della Galleria d’Arte Moderna – aggiunge – ospitiamo opere. È la prima sperimentazione che va oltre il calcio. Con quattro artisti che si sono ispirati in queste sale per realizzare le loro opere. D’altra parte tante volte l’arte si è ispirata allo sport». «Arte e sport non sono due mondi lontani. Lo stesso avvocato Agnelli ha spesso paragonato i campioni della Juve a grandi artisti» ha ricordato Danilo Eccher, direttore della Gam, che ha selezionato i quattro artisti. Si tratta di Francesco Marocco, Sissi, Gianni Caravaggio e Ra di Martino che, dopo una visita al museo, hanno elaborato una personale idea artistica e realizzato quattro installazioni inedite.

Info: www.juventus.com