È morto Roger Somville, rappresentante europeo del movimento realista

Bruxelles

L’artista belga Roger Somville, uno dei maggiori rappresentanti europei del movimento realista, è morto oggi all’età di 90 anni a Bruxelles. I funerali del pittore si terranno venerdì 4 aprile al crematorio di Uccle, alla periferia di Bruxelles. Somville è stato tra i fondatori di diversi movimenti e gruppi, come Forces Murales, Mouvement realistes, nel 1969, e Collectif d’art public. Nato a Bruxelles il 13 novembre 1923, Somville si è sempre battuto per una pittura nel solco del realismo, difendendolo contro l’arte astratta. Come teorico, Somville ha messo l’uomo al centro della sua pittura, impegnandosi nella lotta contro il concetto di disumanizzazione dell’arte. Artista impegnato politicamente, Somville fu iscritto in gioventù al partito comunista belga e anche in questa veste cercò di rielaborare in chiave occidentale il realismo socialista. Gran parte delle sue opere sono esposte nei museo d’arte moderna di Bruxelles e Anversa e alla galleria nazionale d’arte di Città del Messico. Somville è autore anche di grandi affreschi murali, tra cui spicca quello per la stazione del metro Hankar a Bruxelles. Le Triomphe de la Paix è il titolo di un monumentale arazzo da lui disegnato per il Palais des Congres di Bruxelles. Per 38 anni è stato il direttore dell’Accademia di belle arti di Watermael Boitsfort (Belgio).