Al via il progetto Targhe d’autore per la tutela dell’architettura

Roma

Domani mattina alle 10:00 sarà posta ai piedi del palazzo delle poste di piazza Bologna una Targa d’autore, prima tappa di un progetto più ampio sul diritto d’autore e la tutela della proprietà intellettuale degli architetti e dell’architettura contemporanea. Ideato da Valentina Piscitelli e realizzato con l’avvocato Pietro Ilardi e l’architetto Damiano Minozzi, il progetto prevede l’apposizione delle targhe d’autore alla base di diversi edifici, per sottolineare l’importanza di tutelare il patrimonio dell’architettura moderna di Roma. Una commissione composta da Andrea Bruschi, Alfonso Giancotti, Valentina Piscitelli, Piero Ostilio, ha segnalato un primo elenco di opere che per la loro qualità possono essere considerate Patrimonio dell’Architettura Moderna della città di Roma. La posa delle prime 4 targhe avverrà con eventi a cadenza mensile, a partire dal mese di aprile. Domani l’evento si svolgerà alla presenza di Flavia Barca, assessore alla cultura,creatività e promozione artistica, di Livio Sacchi, Presidente dell’Ordine Architetti di Roma e Provincia, di Alfonso Giancotti, presidente Cts della Casa dell’Architettura, di Piero Ostilio Rossi Direttore Diap Università la Sapienza, di Marco Annarumi, presidente di Promoroma, di Amedeo Schiattarella già presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia.