Michael E. Smith, Ian Cheng

Milano

La Triennale di Milano è lieta di presentare, per la prima volta in un’istituzione italiana, i due giovani artisti americani Michael E. Smith e Ian Cheng, con due mostre personali che dialogano nello spazio espositivo con elementi risonanti e tematiche comuni. I due artisti, sia pure molto diversi nei linguaggi espressivi, condividono un approccio visionario; entrambi analizzano le tensioni contemporanee e immaginano possibili modalità di reazione e di resistenza attraverso logiche d’opposizione e di scardinamento dell’ordinario. Prodotta in collaborazione con il Capc – musée d’art contemporain de Bordeaux, e curata da Simone Menegoi e Alexis Vaillant, capo curatore del Capc, la mostra è una versione completamente rielaborata della personale che Smith ha appena tenuto nel museo di Bordeaux. In particolare, rispetto alla mostra francese, quella italiana include una serie di nuove opere create per l’occasione, fra cui un’installazione tra le più grandi che l’artista abbia mai realizzato, il cui elemento principale è una saracinesca da garage.

Articoli correlati