La cappella degli Scrovegni è in ottimo stato, si temeva il peggio

Padova

Ci aspettavamo solo cattive notizie dal resoconto di una squadra di restauratori chiamata per monitorare la cappella degli Scrovegni di Giotto. La situazione sembrava tragica, si temeva il peggio per le infiltrazioni d’acqua che potenzialmente potevano rovinare i preziosi affreschi. Tanto più grave se si pensa che l’ultimo restauro è stato fatto solo 12 anni fa. Niente di preoccupante, invece, rivelano i restauratori. «Sembra che i ponteggi dell’ultimo intervento siano stati tolti ieri» ha detto Pinin Brambilla Barcilon, restauratrice che ha lavorato nel cenacolo di Leonardo. La squadra (Gianluigi Colalucci, Carlo Giantomassi e Donata Zari) sotto la direzione di Giuseppe Basile era stata chiamata dal sindaco di Padova Ivo Rossi. Quindi solo buone notizie: «La Cappella degli Scrovegni è uno dei monumenti meglio conservati e curati d’Italia e gli affreschi sono al sicuro. L’acqua riguarda la statica e non gli affreschi, ma non risultano problemi. È giusto preoccuparsi e avere attenzione, ma non c’è alcun allarme» hanno concluso i restauratori.