Ecco tutte e sei le nuove costruzioni per i giochi olimpici

Sotchi

I giochi olimpici di Sochi in Russia sono costati ufficialmente 36, 5 miliardi di euro, Putin ne aveva stimati 12. È così che questa edizione diventa la più dispendiosa in assoluto, battendo anche la Cina che aveva speso 29 miliardi e Londra che ne aveva investiti solo, si fa per dire, 11,5. Qui vi proponiamo le nuove costruzioni architettoniche create ad hoc per l’evento sportivo. Lo stadio olimpico capace di accogliere 40mila posti ed è stato ribatezzato Fisht che in russo significa testa bianca e basta guardare una fotografia della costruzione per capire il perché. Il palazzo di ghiaccio con 12mila posti denominato Bolshoi per la sua grandezza e ospita uno schermo a led di 22 tonnellate. L’arena, vicina al palazzo di ghiaccio, che nelle forme riprende il disco con il quale si gioca ad Hokey, sport che proprio qui viene ospitato. L’arena dedicata alle performance di velocità con due piste delle quali la più lunga misura 400 metri. Il palazzo di pattinaggio che assomiglia a un gigantesco iceberg e il centro per il curling sono le ultime costruzioni che così ammontano a un totale di sei nuove enormi edifici.