Arte, teatro e Bmw

Avviata nel 2002, anno della chiusura per il restauro e la ristrutturazione del teatro disegnato dall’architetto neoclassico Giuseppe Piermarini e del temporaneo trasloco al Teatro degli Arcimboldi, la collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano rappresenta un vero fiore all’occhiello per Bmw group Italia all’interno del panorama di attività culturali e di responsabilità sociale dell’azienda che vanta, tra le altre, la Bmw Research Unit – Osr per la ricerca sulle cellule staminali adulte del cervello, la Bmw group Italia driving Academy per l’educazione alla guida responsabile e la scuola di sci per disabili di Sauze d’Oulx. La relazione con il prestigioso teatro di Milano si è arricchita adesso con la partnership in occasione dell’apertura della stagione con il consueto appuntamento della prima della Scala del 7 dicembre che quest’anno ha messo in scena La Traviata di Giuseppe Verdi, diretta dal maestro Daniele Gatti.

«Il Bmw group promuove la cultura da oltre 40 anni – ha spiegato Franz Jung, presidente e amministratore delegato di Bmw Italia spa – sosteniamo centinaia di progetti in tutto il mondo in aree di musica classica e jazz, l’arte contemporanea, così come nel campo dell’architettura e del design. Il nostro impegno per la promozione della cultura ci aiuta a rafforzare la nostra responsabilità sociale. Le nostre attività in questo settore permettono di migliorare anche la reputazione della nostra impresa e di elevare il profilo della nostra azienda. La partnership con il Teatro alla Scala si inserisce in questo contesto ed è una delle più prestigiose e ammirate a livello internazionale all’interno del Bmw group».

Tante le iniziative realizzate insieme nel corso degli anni, ad esempio per il lancio di nuovi prodotti, come le ultime due generazioni della Bmw Serie 7 e che vedrà quest’anno come protagonista la Bmw I3, la prima vettura elettrica Premium del gruppo. In sintonia con la filosofia Opera for all, che intende promuovere la cultura della musica classica per tutti, le due filiali di Milano e Roma hanno organizzato due serate esclusive per un gruppo selezionato di clienti con la diretta della Traviata, introdotta da esperti musicofili.