È con una raffinata, piccola mostra interamente dedicata a Nicola Verlato (Verona, 1965, vive e lavora a Los Angeles) che venerdì 13 dicembre alle ore 1930 apre Giuseppe Veniero Project, un nuovo spazio polifunzionale dedicato alle arti contemporanee situato nel centro storico di Palermo. L’esposizione propone, fino a mercoledì 8 gennaio 2014, un’accurata selezione di lavori – opere su tela e una scultura – che racconta gli studi di Verlato sull’iconografia contemporanea e sulla capacità dell’uomo odierno di creare nuovi miti. Elementi della cultura suburbana, della pubblicità, della tv, dei videogiochi, dei fumetti s’incontrano/scontrano con la tradizione rinascimentale, con le nature morte del ‘600 e con lo studio della luce di stampo caravaggesco, dando vita a scene di violenza e solitudine in cui l’ineluttabile scorrere del tempo diventa l’indiscusso protagonista. Lo spazio Giuseppe Veniero Project nasce dalla volontà di Giuseppe Veniero, classe 1972, di creare un salotto culturale nel pieno centro di Palermo dove si parli di arte contemporanea non solo attraverso le mostre, ma anche con laboratori, workshop, e lectures.