Al via le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Edvard Munch

Milano

Milano celebra il grande pittore norvegese Edvard Munch (Adalsbruck 1863 – Oslo 1944), in occasione del 150esimo anniversario della nascita, con una serie di eventi e iniziative dedicate alla sua figura di uomo e artista realizzate grazie alla collaborazione tra teatro Verdi – If Festival internazionale di teatro e figura e la reale Ambasciata di Norvegia di Roma, con il coordinamento progettuale di Francesca Pasini. Le iniziative cominciano il 17 dicembre 2013, alle 17, al museo del Novecento, dove si svolgerà il convegno Edvard Munch: storia e attualità a 150 anni dalla nascita. Nils Ohlsen e Mai Britt Guleng, due dei quattro curatori delle mostre realizzate a Oslo per il Giubileo, e lo storico dell’arte Alessandro Botta racconteranno la storia, la vita, e l’attualità dell’opera di Munch e l’influenza di Munch sul primo Boccioni. Il 18 e il 19 dicembre 2013, alle ore 21.00, in prima nazionale al teatro Verdi andrà in scena The painter. Munch and Van Gogh. The scream of the sunflower. Lo spettacolo è un atto unico in cui Munch e Van Gogh si incontrano e raccontano la loro vita e la loro idea dell’arte. Il 19 dicembre 2013, alle ore 18.30, sempre al Teatro Verdi, lezione-conferenza “Attorno a The Painter”, a cura di Giorgio Galli. Il programma si chiude il 21 dicembre 2013 presso lo Spazio Oberdan, dove a partire dalle ore 21 la Fondazione Cineteca Italiana proietterà una rassegna di corti sulla vita e l’opera di Edvard Munch più il film documentario Munch 150.