Sappiamo cosa suonavano i greci grazie a delle testimonianze archeologiche giunte fino a noi come i dipinti lavorati su vasi o i mosaici. Ben più difficile è capire cosa gli antichi suonavano con questi strumenti. Sappiano di certo che la scrittura musicale non appartiene al periodo antico ma è stata un’invenzione medievale. Recenti scoperte hanno invece riportato alla luce un antenato del pentagramma grazie al quale è ora possibile ricostruire con certezza quello che suonavamo e ascoltavamo all’alba dei tempi. È stato il musicista e professore di Oxford Armand D’Angoura scoprire il reperto rendendo pubblica la notizia scrivendo sulla Bbc. Qui l’articolo completo e sotto un brano suonato all’antica dal musicista David Creese.