Hanno portato online curatori, direttori di musei, storici ed educatori del Moma, della National gallery di Londra e di Washington e ancora del Museum of contemporary art di Los Angeles, del Museo Nacional de Arte in Messico e del Museo di arte Islamica in Qatar: è Art Talks, una serie di incontri in diretta streaming sulla pagina Google+ di Google Art Project. Lunedì 4 novembre alle ore 18 il Maxxi, primo museo italiano a partecipare all’iniziativa di Google per rendere l’arte più accessibile a tutti, presenta l’incontro Memoria, proteste e sperimentazioni. Il ruolo dell’arte oggi nella creazione dello spazio pubblico. Hou Hanru Direttore artistico del Maxxi insieme all’artista Rossella Biscotti, Pelin Tan scrittrice e ricercatrice turca e Ou Ning attivista, artista e curatore cinese discuteranno del ruolo dell’arte contemporanea nel processo di privatizzazione e progressiva modifica dell’identità degli spazi pubblici. È possibile seguire l’incontro sulla pagina www.google.com/+googleartproject, e fare domande in diretta ai relatori, usando l’hashtag #arttalks.